1986, Gaetano Chierici e la cultura figurativa in Toscana dopo il 1850, schede bibliografico-critiche delle opere, in “Gaetano Chierici/1838-1920/Mostra Antologica”, Reggio Emilia
1987, Incisioni di Giovanni Fattori nella collezione Franconi/e Catalogo Generale dell’Opera Incisa Fattoriana, (prefazione di F. Zeri), Firenze (ora Catalogo della Donazione Franconi presso l’Accademia Carrara di Bergamo)
1992, Traversetolo, Fondazione Magnani-Rocca, Ottocento Italiano dalla Raccolta Gaetano Marzotto, catalogo mostra a cura di A. Baboni, M. Scolaro, S. Tosini Pizzetti, biografie e schede critiche di C. Fornara, G. Ciardi, G. Favretto, P. Fragiacomo, E. Tito, G.
1994, Capolavori dell’Ottocento Italiano dalla Raccolta Gaetano Marzotto, catalogo mostra a cura di AA.VV. A cura di A. Baboni, biografie e schede crtiche su C. Fornara, G. Ciardi, G. Favretto, P. Fragiacomo, E. Tito, G. Fattori, T. Signorini, G. Palizzi, F. Pa
1996, L’evoluzione stilistica nel rapporto costante col vero, in “Alberto Pasini/da Parma a Costantinopoli via Parigi”, catalogo mostra a cura di G. Godi – C. Mingardi
1998, Verona, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti – Livorno, Museo Civico Giovanni Fattori, Giovanni Fattori, catalogo mostra a cura di A. Baboni – G. Cortenova, Milano
1989, A proposito delle incisioni di Giovanni Fattori nella Raccolta Franconi e di alcuni importanti fogli inediti del Maestro livornese, in “Ottocento N.18/Cronache dell’Arte Italiana dell’Ottocento”, Milano, pp. 212-217